
Tutti vogliono i denti bianchi!
A questo proposito chiariamo subito due fatti fondamentali:
il primo: la cosa più semplice per avere dei denti più bianchi è quella di pulirli bene e regolarmente. Alcuni cibi, come la liquirizia, i carciofi, il caffè e molti altri possono macchiare i denti, per non parlare del fumo di sigaretta che stende un velo grigio sul nostro sorriso e su tutta la nostra persona.
il secondo: i denti, alla loro eruzione, hanno un colore più o meno chiaro stabilito da svariati fattori e, con il passare del tempo, tendono sempre a scurire e ingiallire. Questo è un’inevitabile segno dell’invecchiamento, sul quale possiamo intervenire entro certi limiti con le tecniche di sbiancamento professionali.
Cominciamo dal primo punto: i denti devono essere puliti per essere più chiari.
L’igiene orale si distingue in igiene domiciliare quotidiana e igiene professionale eseguita da personale abilitato come l’odontoiatra o l’igienista dentale.
Oltre che alla prevenzione della carie e della malattia parodontale, l’igiene orale professionale è quindi indirizzata anche a migliorare l’estetica del sorriso.
Questo si ottiene con sicure tecniche di sbiancamento dentale sia domiciliare che in studio.
Si intende per “sbiancamento professionale”, un’intervento prescritto, applicato e controllato da professionisti abilitati e non improvvisato con tecniche “fai da te”.
Vi sono infatti diversi accorgimenti da mettere in atto per ottenere un “sorriso smagliante”, pienamente soddisfacente e privo di effetti collaterali sgradevoli.
Il professionista dovrà innanzitutto rilevare la presenza o meno di otturazioni o ricostruzioni protesiche che renderebbero lo sbiancamento parziale e non omogeneo.
Inoltre dovrà accertare l’assenza di ipersensibilità dentinale, che potrebbe peggiorare dopo un trattamento sbiancante.
E’ bene sapere che, sia pure in ambito professionale, gli effetti dello sbiancamento non sono completamente predicibili, quindi un approccio graduale alla metodica, magari iniziando con uno “sbiancamento cosmetico”, potrebbe essere un buon sistema per usufruire sia da subito degli effetti estetici positivi, valutarne i risultati, per poi affidare ad un più completo percorso di sbiancamento estetico il conseguimento e il mantenimento di effetti più duraturi.