osas

Oggi parliamo delle… Osas: le apnee ostruttive del sonno

Oggi parliamo di una patologia poco conosciuta e sottostimata dai pazienti: le OSAS

Con l’acronimo OSAS (obstructive sleep apnea syndrome) indichiamo la sindrome delle apnee ostruttive del sonno.

Si tratta di un disturbo che colpisce, solo in Italia, milioni di persone e si presenta con parziali o totali interruzioni del flusso d’aria durante il sonno.

Le cause possono essere: un collasso o rilassamento dei muscoli del collo che sostengono le vie aeree, dimensioni eccessive di tonsille o lingua, oppure problemi di obesità e sovrappeso.

Chi è affetto da OSAS, durante il sonno, ha molti periodi in cui il respiro si ferma. E questo per 10 secondi o più.

Ogni volta che si verifica un’apnea, il nostro cervello produce dei microrisvegli (spesso non ci si accorge nemmeno di esserci svegliati) per far si che si possa ritornare a respirare. Naturalmente più apnee ci sono e più il sonno risulta frammentato e poco ristoratore, dando origine ad effetti come: sonnolenza diurna, difficoltà nella concentrazione, aumento dei livelli di stress e di irritabilità, mal di testa mattutino. Oltre a questo, nei casi più gravi, la ipoossigenazione legata alle apnee può causare danni cardiocircolatori e cerebrali, con gravi conseguenze per la salute generale.

Lo studio Ferman assicura, nei suoi protocolli di screning iniziale dei suoi pazienti questionari specifici per l’individuazione dei pazienti affetti da OSAS.

Per maggiori informazioni

chiamate lo 0565220181

Studio Ferman: i tuoi denti, per tutta la vita

Logo Studio Ferman

I tuoi denti per tutta la vita!

Dove puoi trovarci

Via Copernico, 22
57025 Piombino (LI)