IMPIANTI DENTALI
Scopri l'implantologia dentale con lo Studio Odontoiatrico Ferman. Ti restituiremo il piacere di un nuovo sorriso.
Dott. Paolo Ferrari

Quanto durano gli impianti dentali in titanio?
A questa domanda che tutti i pazienti fanno, rispondiamo con la nostra esperienza trentennale.
Nei casi in cui i pazienti:
- curano la loro salute generale
- curano la loro salute orale lavando bene i denti
- fanno controlli regolari e sedute di igiene programmate dal dentista
Gli impianti durano per molti e molti anni!
Ti chiedi se gli impianti dentali in titanio fanno per te?
La perdita di denti è un problema importante che si riflette sulla salute dell’intero organismo e sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono.
- Se hai difficoltà nel masticare
- Se hai perso alcuni denti che non hai mai sostituito
- Se hai protesi mobili che non ti soddisfano
Gli impianti potrebbero essere la soluzione giusta per te, ma solo una visita specialistica dall’implantologo lo può confermare.

Selezioniamo i migliori impianti dentali in titanio.
A seconda dei casi clinici verranno proposte:
- tecniche chirurgiche di implantologia tradizionale in due tempi e carico differito
- tecniche più innovative come il carico immediato e la chirurgia guidata
- la ricostruzione ossea o il rialzo di seno mascellare
in modo che il piano di cura sia perfettamente calibrato sulle esigenze estetiche e funzionali del singolo paziente.
Che vantaggi presenta una protesi su impianti?
- rispetto al ponte tradizionale su denti limati non si danneggiano i denti naturali e si aumenta il supporto radicolare.
- rispetto alla protesi mobile o allo scheletrato con gli impianti in titanio è possibile avere una protesi fissa come i denti naturali o comunque una protesi rimovibile molto più stabile.
Ci sono controindicazioni all'inserimento degli impianti?
Naturalmente sì, e in particolare:
- il fumo di sigaretta
- la malattia parodontale non controllata
- gravi malattie generali come il diabete
- l’osteoporosi in stadio avanzato e l’assunzione di una particolare categoria di farmaci per questa malattia chiamati “bisfosfonati”.
Un’igiene orale accurata e controlli frequenti sono comunque indispensabili per la riuscita a lungo termine delle riabilitazioni su impianti.
