L’inflazione sale ma lo Studio Ferman blocca i listini.
Questo momento è il più difficile da un punto di vista economico da molti anni a questa parte. I continui aumenti dell’energia e delle materie prime si ripercuotono inevitabilmente sul costo della vita, ma anche sul costo di tutte le attività, comprese [...]
Quest’anno non vi lasciamo soli…
Agosto è alle porte e, come ogni anno, può succedere che ci sia qualche urgenza, anche banale, ma che diventa un problema per il paziente perché molti studi odontoiatrici sono chiusi per ferie. Quest’anno lo Studio Ferman ha deciso di offrire un servizio [...]
Osas e dentista
L’OSAS ( Sindrome delle apnee ostruttive del sonno) è un disturbo del sonno causato dal restringersi, a volte fino all’ostruzione, delle vie aeree superiori. Questo provoca interruzioni del flusso d’aria nelle vie respiratorie (apnee) a cui seguono dei [...]
Quanto durano gli impianti dentali? La nostra esperienza
Di cosa si tratta? Di una macchina simile ad una piccola telecamera che consente in breve tempo di rilevare un’impronta ottica della bocca di un paziente. Ogni più piccolo dettaglio dei denti viene ripreso ad altissima definizione e l’intera scansione dura [...]
Laser in odontoiatria: come, quando e perché
Tra le varie tecnologie che usiamo allo Studio Ferman naturalmente non poteva mancare il laser. Il laser che cos’è? Si tratta di un raggio di luce collimata che a seconda della lunghezza d’onda impiegata, può avere applicazioni ed effetti diversi. [...]
Scanner intraorale? Si, grazie :-)
Di cosa si tratta? Di una macchina simile ad una piccola telecamera che consente in breve tempo di rilevare un’impronta ottica della bocca di un paziente. Ogni più piccolo dettaglio dei denti viene ripreso ad altissima definizione e l’intera scansione dura [...]
Parliamo del sondaggio… Elettorale? No! Parodontale!!!
Nelle nostre prime visite, quando individuiamo un paziente affetto da malattia parodontale, formuliamo sempre un piano terapeutico seguendo le linee guida della Sidp (Società italiana di parodontologia). Tra i vari interventi previsti, il primo passaggio è il [...]
Holmes, fa più male levare un dente o mettere un impianto? Elementare Watson…
In realtà ci sono diverse risposte alla domanda che ho scelto come titolo di questo post. La risposta che avrebbe dato Sherlock Holmes è: nessuno dei due, perché in entrambi i casi si fa l’anestesia e non si sente nessun dolore, né togliendo un dente né mettendo un [...]
Cos’è e a cosa serve il bite odontoiatrico.
“Another one BITE the dust” è una grande canzone dei Queen. Sapete invece cos’è il bite odontoiatrico? In un post precedente abbiamo parlato di cos’è la Gnatologia e abbiamo spiegato che per curare i disordini cranio-mandibolari si utilizzano dispositivi chiamati bite. [...]
Gnatologia questa sconosciuta
Se ne sente parlare spesso a sproposito, ma, in parole semplici, cos’è e di cosa si occupa questa branca dell’odontoiatria? La gnatologia si occupa di diagnosticare e curare i disordini cranio-mandibolari. Per disordini cranio-mandibolari si intendono le anomalie di [...]